Logo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea Devicenzi
  • Chi sono
    • Coach & Formatore
    • Atleta Paralimpico
    • Speaker Motivazionale
    • Progetto 22
    • Imprenditore
  • Eventi
  • Progetti
    • 2024 – Oltre l’impossibile
    • 2024 – Blues Highway
    • 2023 – Progetto Albatros
    • 2023 – Scandinavia
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Parma/Assisi SLA
    • 2021 – Cammino del Po
    • 2020 – La Via Postumia
      • La Via Postumia – Le tappe
      • La Via Postumia – Il racconto
      • La Via Postumia – I Partners
      • A Tu per Tu…
    • 2018 – La Via di Francesco
    • 2016 – Perù & Machu Picchu
    • 2011 – La Parigi Brest Parigi
    • 2010 – India a quota 5602
  • Blog
  • Press
    • Carta Stampata
    • Rassegna Web
  • Media
    • Video
    • Foto
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • You Tube
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Guarda tutti i risultati

            Da Monteriggioni a Siena

            • Home
            • Atleta Viaggiatore
            • Da Monteriggioni a Siena

            36° Tappa – 18/10/19

            Partiamo la mattina alle 7, come da programma, senza colazione, lasciandoci alle spalle la perla che è Monteriggioni. Una ripida discesa ci porta al parcheggio dove incontriamo Rita, Paola e Laura, avvolti da una foltissima nebbia. Siamo in vena di scherzare e di goderci questa giornata. L’energia è alta ed il paesaggio attorno a noi lo si riesce solo ad intravedere.

            Quando finalmente spunta il sole arriviamo nel luogo della “piramide” in cui è situata una galleria lunghissima che non abbiamo il tempo di visitare, ma che ci ripromettiamo di farlo.
            Proprio lì sopra poggia un obelisco in cui un gruppo di giovani stanno effettuando riprese per un progetto Regionale ed a cui abbiamo disturbato la quiete che avevano pochi minuti prima.
            Ci fanno delle domande perché incuriositi da questo folto gruppo che tra una fatica e l’altra, si diverte e sorride.

            Il verde del bosco che mi circonda ad un certo punto mi spinge a fare un test di ”velocità” con le nuove stampelle de laDueDue e così staccare momentaneamente i miei compagni di viaggio.

            Funzionano! Eccome se funzionano! 3 chilometri a 7/8 km/h sullo sterrato ed il dolore alle mani e mi siedo a terra ad aspettarli, finchè mi accorgo che da li a poco c’è un maneggio, inizio a curiosare tra le siepi quando ad un tratto dal bosco arriva a passeggio uno stallone spettacolare.

            Come spesso mi accade, rimango colpito dalla maestosità di questi animali, il proprietario mi concede di accarezzarlo.

            Quando riusciamo a scorgere in lontananza la città di Siena, non ricorda sinceramente la meravigliosa piazza del palio e quando ci arriviamo e la attraversiamo, ne abbiamo la conferma.
            Per me siamo arrivati! Nel senso, mentalmente e fisicamente è già stato fatto tutto e mi godo la gente, la periferia, gli autobus e tutto il resto.

            Superiamo l’arco ed entriamo nel centro storico. Ecco la Siena che mi aspettavo!

            Passo dopo passo e leggermente in discesa, poco prima di una scalinata c’è Paola che mi aspetta e mi dice “a te l’onore”, accetto l’invito, percorro una ventina di scalina….
            Piazza del Campo.

            Condividi
            0

            Post correlati

            29 Gennaio 2024

            Continua “Progetto’22/’26”


            Leggi di più
            24 Gennaio 2024

            Pesaro Capitale Cultura 2024


            Leggi di più
            22 Dicembre 2023

            Socio al Panathlon Cremona


            Leggi di più

            Seguimi su Instagram

            Le 5 anime

            • Coach & Formatore
            • Atleta Paralimpico
            • Speaker Motivazionale
            • Progetto 22
            • Imprenditore
            © 2024 Andrea Devicenzi - Credits
                      Nessun risultato Guarda tutti i risultati

                        Registrati alla mailing list

                        Previous 26/11/2019 – Presentazione a Viterbo
                        Next TIM Inclusion Week