Logo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea Devicenzi
  • Chi sono
    • Coach & Formatore
    • Atleta Paralimpico
    • Speaker Motivazionale
    • Progetto 22
    • Imprenditore
  • Eventi
  • Progetti
    • 2024 – Oltre l’impossibile
    • 2024 – Blues Highway
    • 2023 – Progetto Albatros
    • 2023 – Scandinavia
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Parma/Assisi SLA
    • 2021 – Cammino del Po
    • 2020 – La Via Postumia
      • La Via Postumia – Le tappe
      • La Via Postumia – Il racconto
      • La Via Postumia – I Partners
      • A Tu per Tu…
    • 2018 – La Via di Francesco
    • 2016 – Perù & Machu Picchu
    • 2011 – La Parigi Brest Parigi
    • 2010 – India a quota 5602
  • Blog
  • Press
    • Carta Stampata
    • Rassegna Web
  • Media
    • Video
    • Foto
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • You Tube
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Guarda tutti i risultati

            Jump Rope #day6

            • Home
            • Atleta Viaggiatore
            • Jump Rope #day6

            Andrea: Ciao piccola, tutto bene?

            Noemi: Si Papà. Guarda cosa ho preso oggi in edicola. Ho speso 2,90 euro. Continuo a provare ma non riesco a saltare incrociando le corde.

            Andrea: Guardiamo su yuotube e capiamo qual’è la tecnica corretta. Vedrai che è più semplice di quello che può sembrare.

            Tutto è partito così, grazie al LA che mia figlia involontariamente mi ha dato poco più di una settimana fa.

            Abbiamo guardato assieme molti video e ci siamo appassionati.

            Sul mio canale youtube potete già trovare altri video, oggi vi propongo qui sotto il sesto.

            Negli ultimi giorni mi si è aperto un mondo che mi sta particolarmente affascinando.

            Forse è un’ulteriore sfida con me stesso ma prima di iniziare ho voluto capirne i benefici e ritengo possa essere un grandissimo e semplicissimo strumento per raggiungere l’obiettivo durante il Cammino sulla Via Postumia.

            Quest’anno vorrei infatti alzare da 3 a 4 i chilometri percorsi di media all’ora, semplice da scrivere da complesso realizzarlo.

            Tutto questo non per andare forte e perdermi ciò che mi è a fianco ma al contrario, per avere più equilibrio, forza lombare/addominale, agilità della gamba, permettendomi così di goderne ancora di più i panorami, arrivare poco prima alla meta e documentare ciò che offre la città di destinazione.

            Vi aspetto al mio fianco, per saltare assieme, conquistando giorno dopo giorno una perfetta condizione fisica.

            Seguitemi sul canale ed ISCRIVETEVI attivando la “campanellina“.

            Buon divertimento.

            Condividi
            0

            Post correlati

            29 Gennaio 2024

            Continua “Progetto’22/’26”


            Leggi di più
            24 Gennaio 2024

            Pesaro Capitale Cultura 2024


            Leggi di più
            22 Dicembre 2023

            Socio al Panathlon Cremona


            Leggi di più

            Seguimi su Instagram

            Le 5 anime

            • Coach & Formatore
            • Atleta Paralimpico
            • Speaker Motivazionale
            • Progetto 22
            • Imprenditore
            © 2024 Andrea Devicenzi - Credits
                      Nessun risultato Guarda tutti i risultati

                        Registrati alla mailing list

                        Previous Via Postumia – Tappa 4 – Precenicco / Latisana
                        Next Via Postumia – Tappa 5 – Latisana / Concordia Sagittaria