Logo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea DevicenziLogo – Andrea Devicenzi
  • Chi sono
    • Coach & Formatore
    • Atleta Paralimpico
    • Speaker Motivazionale
    • Progetto 22
    • Imprenditore
  • Eventi
  • Progetti
    • 2024 – Oltre l’impossibile
    • 2024 – Blues Highway
    • 2023 – Progetto Albatros
    • 2023 – Scandinavia
    • 2022 – Islanda
    • 2021 – Parma/Assisi SLA
    • 2021 – Cammino del Po
    • 2020 – La Via Postumia
      • La Via Postumia – Le tappe
      • La Via Postumia – Il racconto
      • La Via Postumia – I Partners
      • A Tu per Tu…
    • 2018 – La Via di Francesco
    • 2016 – Perù & Machu Picchu
    • 2011 – La Parigi Brest Parigi
    • 2010 – India a quota 5602
  • Blog
  • Press
    • Carta Stampata
    • Rassegna Web
  • Media
    • Video
    • Foto
    • Social
      • Facebook
      • Instagram
      • You Tube
  • Contatti
✕
            Nessun risultato Guarda tutti i risultati

            Un test “improbabile”

            • Home
            • Atleta Viaggiatore
            • Un test “improbabile”

            Oramai non mi stupisco più di quante idee, progetti e tanta magia possano nascere anche semplicemente da una cena con amici.

            Siamo ad Acquapendente, con Michela e Cesare, in un tipico ristorante di un piccolo borgo. Si chiacchiera dei più svariati argomenti, ed improvvisamente ecco l’illuminazione.

            Vorrei dimostrare non solo a parole ma con i fatti che la mia intuizione di alcuni anni fa di realizzare delle super stampelle in grado di migliorare la vita delle persone fosse reale e concreta! Decido di camminare fino a Viterbo, dunque per 4 tappe, con una KATANA nella mano destra ed una tradizionale (vista la facile reperibilità) nella sinistra.

            All’indomani, di buon ora, curioso e carico in vista del test, parto alla volta di Acquapendente.

            Dopo pochi chilometri, in senso contrario sopraggiunge Alberto, ospitaliere a Ponte a Rigo ed insieme scendiamo dalla ripida discesa da Radicofani, godendoci il panorama, un po’ coperto dalla nebbia ma illuminato dal sole.
            Pochi, pochissimi chilometri e mi accorgo della differente situazione dei due palmi delle mani.

            Arriviamo al bar di Alberto, a circa metà percorso di giornata e mentre mi gusto un buon caffè, tolgo i guantini e scopro una vescica sulla mano sinistra decisamente “interessante”.
            Ma voglio andare oltre, voglio godermi il percorso e spingermi “oltre”, dimostrando per primo a me stesso dell’intuizione giusta, e portare questo test fino alla fine.

            Il percorso è prevalentemente su strada sterrata e mi piace, perché non percepisco la durezza dell’asfalto, oltre ad essere molto vario il paesaggio, distogliendomi dalla monotonia.

            Da lì a poco ci raggiunge l’amica Alessandra Croci, dell’Associazione “Via Francigena in Tuscia”, che con grande passione ha organizzato tutti i miei spostamenti ed incontri per questo nono step della Via Francigena e con lei, attraversiamo assieme il ponte che ci porta a lasciare la Toscana per entrare nell’ultima regione della Via, il Lazio.

            Chilometro dopo chilometro, decidiamo di non fermarci a pranzo per portarci direttamente alla meta, che raggiungeremo nel pomeriggio alle 14,30 circa.

            Ad accoglierci in Comune, una delegazione dell’Amministrazione e soprattutto i bambini della scuola elementare, con pronta una intervista tutta particolare; un mix di canti da loro eseguito e domande a me rivolte, inerenti al testo della canzone successiva.

            Una tappa anche questa da portare nel cuore per i paesaggi incontrati, per ciò che han visto i miei occhi, per le persone incontrate con le quali ho scambiato idee e pensieri e per questi giovani, che se invogliati ed incoraggiati, riescono a fare cose straordinarie.



            Condividi
            0

            Post correlati

            29 Gennaio 2024

            Continua “Progetto’22/’26”


            Leggi di più
            24 Gennaio 2024

            Pesaro Capitale Cultura 2024


            Leggi di più
            22 Dicembre 2023

            Socio al Panathlon Cremona


            Leggi di più

            Seguimi su Instagram

            Le 5 anime

            • Coach & Formatore
            • Atleta Paralimpico
            • Speaker Motivazionale
            • Progetto 22
            • Imprenditore
            © 2024 Andrea Devicenzi - Credits
                      Nessun risultato Guarda tutti i risultati

                        Registrati alla mailing list

                        Previous La Francigena – Da Gallina a Radicofani
                        Next Una KATANA speciale